Nel caso in cui il valore percepito del prodotto risultasse inferiore al valore reale il prezzo verrebbe perepito come "troppo elevato" compromettendo inevitabilmente la vendita
Queste ipotesi negative si verificano quando gli argomenti di vendita sono percepiti come “poco convincenti, poco attraenti o peggio ancora inesistenti” problema che può dipendere principalmente da due fattori: mediocrità reale del prodotto e/o servizio in questione, piano marketing e comunicazione in genere poco efficace.
Che le convinzioni del potenziale cliente rispondano al vero o siano frutto di pregiudizi o di un’errata percezione della realtà poco importa; la vendita verrà comunque compromessa. Il giudizio del potenziale cliente, anche quando fosse sbagliato, condizionerà inevitabilmente l’acquisto. Spetta quindi a chi vende fare in modo che il valore reale del prodotto, supposto che sia conforme alle aspettative del mercato, venga correttamente percepito.
Quello che ti proponiamo un "percorso di marketing e comunicazione" sicuramente efficace, ideale per promuovere e vendere anche i tuoi prodotti e servizi. Si basa su una semplice formula che contempla tutti i fattori di criticità che determinano la vendita: il Volume delle Vendite è direttamente proporzionale al Numero dei Contatti Utili con potenziali clienti e al Tasso di Successo della comunicazione nella sua globalità. A sua volta il Tasso di Successo dipenderà da ciò che verrà detto al potenziale cliente e da ciò che gli sarà fatto vedere. Questa in sintesi è la nostra filosofia marketing, applicata alla realizzazione degli strumenti di marketing e comunicazione, con cui supportare efficacemente tutte le attività di vendita.
Si evince quindi che sono due i principali fattori di criticità capaci di condizionare i risultati di vendita: il primo si riferisce ad aspetti quantitativi (Numero Contatti Utili), il secondo ad aspetti qualitativi (Tasso di Successo), valore che esprime la validità del prodotto e del servizio, del marketing e della comunicazione nelle varie forme, della rete vendita. Aumentare e migliorare i contatti con possibili clienti nonchè l’efficacia degli stessi diventa pertanto la chiave di volta per raggiungere con successo gli obiettivi di vendita. Per una maggiore efficacia i servizi Lever Plan vengono erogati in sinergia con questi "buoni principi" del marketing e della comunicazione aziendale.
Il primo segreto per individuare azioni e strumenti di marketing e comunicazione da attuare nonchè il miglior criterio d'attuazione è l’informazione a tutto campo; la prima parte del nostro percorso di marketing e comunicazione si prefigge quindi di far emergere una serie di dati significativi propedeutici alla costruzione di un piano di marketing e comunicazione offline e online veramente efficace, utile quindi al raggiungimento di obiettivi concreti e misurabili.
Il nostro percorso di marketing e comunicazione prevede un primo incontro con i responsabili d'azienda per stabilire, con l’aiuto di un questionario opportunamente strutturato, i presupposti essenziali.
Verranno definiti: aspettative del potenziale cliente del prodotto in questione, eventuale gap tra valore reale e valore percepito, argomenti di vendita, obiettivi da raggiungere.
I dati emersi verranno riportati in un apposito documento, punto d'inizio per le attività di marketing e comunicazione online e offline. Il documento potrà essere affinato fino alla condivisione totale.
Il documento con le preziose indicazioni permetterà di pianificare con grande efficacia le azioni di marketing e comunicazione nonché le modalità creative e strategiche d'attuazione.
Tre mosse per verificare l’efficacia della nostra proposta di marketing e comunicazione per la tua azienda
Incontro conoscitivo
Definizione degli obiettivi
Proposta mirata (strumenti e azioni per raggiungerli)
Compila e invia il form sottostante oppure telefona allo 0438.32596 e chiedi di Eugenio Tocchet (A.D. e Resp. Clienti)